Verticalismo e Movimento Acrobatico in Contact Improvisation
con
Daniele Sardella
25-26 NOVEMBRE 2017
sabato 25 e domenica 26 novembre 2017
Verticalismo e Movimento Acrobatico con applicazioni per la Contact Improvisation
con Daniele Sardella
Questo workshop intende esplorare le basi del movimento, del movimento acrobatico e del verticalismo nella ricerca della leggerezza e della fluidità, fino ad arrivare alla loro applicazione alla Contact Improvisation. L'allenamento proposto nasce da un profondo rispetto per il corpo e deriva dall'applicazione dei princìpi di un moderno metodo di cura fisioterapeutico, l'Approccio Biotransazionale (*). Tale metodo, utilizzando esercizi di stretching posturale con particolare attenzione alla respirazione, tende ad aumentare il potenziale articolare dell'individuo e dunque le sue possibilitá di movimento (azione e re-azione), e pertanto anche la sua qualità performativa. Inoltre tende a migliorare la coordinazione tra le parti del corpo tramite una educazione al movimento coerente in cui, tramite lo studio dei mattoni elementari del movimento (camminata eretta, quattro zampe, spirale, supporti...) si arriva a movimenti complessi dopo aver guadagnato più consapevolezza di sé e dei propri limiti. Ciò permette al movimento di essere più efficace, fluido e meno rischioso, e migliora la percezione dell'equilibrio.
Si esplorerà dunque il rovesciamento del peso sulle mani minimizzando le tensioni muscolari e dunque provocando una maggiore comodità nella ricerca dell'equilibrio sulle mani, fattore che rende piú facile la generazione del movimento in verticale.
Il verticalismo viene visto dunque non come obiettivo unico e statico ma come possibilità dinamica all'interno di un movimento.
I concetti esposti si metteranno al servizio della esplorazione del movimento acrobatico e della contact improvisation.
☆ PROGRAMMA SINTETICO
- propriocezione
- stretching posturale
- educazione al movimento coerente (propedeutica al tai chi)
- floorwork
- studio dell'equilibrio sulle mani
- studio del movimento in equilibrio sulle mani
- elementi di danza acrobatica
- studio di possibili dinamiche per il rovesciamento del peso
- applicazione alla contact improvisation
☆ INSEGNANTE
Daniele Sardella (**)
☆ PROGRAMMA
25 novembre: h 10-13:30 e h 15:00-19:00;
19:30- 21:30 Jam aperta
26 novembre: h 10-13:30 e h 14:00-16:00
Per le pause pranzo ciascuno provvede per sé
☆ COSTI
il costo del workshop è di 50€.
Per partecipare al workshop è necessario essere iscritti all'Ass. L'intrecciata (Porto Petraio) al costo di 10€, o 5€ se già soci AICS.
3€ solo ingresso alla Jam del sabato sera
☆ DOVE:
Porto Petraio - Salita Petraio 18/D, Napoli (Fermata Petraio della Funicolare Centrale)
☆ ISCRIZIONI
Il workshop è a numero chiuso. Per l'iscrizione scrivere una mail a indicando Nome, Cognome e Numero di telefono e vi risponderemo con le istruzioni per effettuare il pagamento. E' necessario iscriversi versando l'intera quota in anticipo in contanti presso Porto Petraio, agli organizzatori o tramite pagamento Paypal/Carta di Credito o Bonifico.
Per partecipare solamente alla Jam non è necessaria iscrizione, si pagherà il contributo in loco.
Per info e curiosità sui contenuti del percorso formativo:
Daniele Sardella - Cell: 3471714294 - Email: danielesardella@gmail.com
Evento organizzato da CI.NA - Contact Improvisation Napoli e Porto Petraio. Seguici sulla pagina Facebook: https://www.facebook.com/contactnapoli/ , il sito www.contactnapoli.it e iscriviti alla newsletter per essere aggiornato su workshop, lezioni e jam di Contact a Napoli.