top of page

Porto Petraio

 

Salita Petraio 18D

(ad. Stazione Petraio della Funicolare Centrale)

 

Come raggiungerci

 

 

 

stage + serata con musica dal vivo

 

 

contributo:
Solo Stage > 15 euro
Solo Serata > 5 euro
Stage + Serata > 18 euro

per chi non fosse ancora socio dell'Intrecciata è possibile farne richiesta durante la serata ed iscriversi all'associazione al prossimo evento]

info e iscrizioni stage:
forro.portopetraio@gmail.com     

 

evento fb

 


luogo:
Porto Petraio, salita petraio 18D | Napoli
(fermata Petraio della Funicolare Centrale)
 

 
Forrò do amor ...
e un po' di Tango

sab 15 DICEMBRE 2018

 

ore 16:00-18:00 | 20:30-00:30

 

SAB 15 DICEMBRE 2018 | ore 16:00>18:00 e 20:30>00:30

 

Forrò  de amor ... e un po' di Tango

 

ore 16:00/18:00 > Stage di Forró a cura del maestro Marcos Affonso, insegnante brasiliano in tournée europea (2 ore)

ore 20:30/00:30 > Serata di Forró (...e un po' di Tango)

con dj set e musica dal vivo della BANDA DE ZIA BUMBA, primo gruppo di forró a Napoli!!

******
[ fra le 18 e le 20:30 si svolgerà in sala la consueta cinerassegna del Porto Petraio. È possibile restare in sala a guardare il film oppure partecipare ad un aperitivo in zona ;-) ]
******
---------------------------
DETTAGLI:


➤ ore 16:00/18:00  STAGE di Forró a cura di Marcos Affonso (Bahia)
Lo stage è aperto a tutti e si lavorerà sui concetti fondamentali del forró. In particolare:
-Brevi cenni storici
-Differenti stili di forró
-Marca (relazione tra trasferimento di peso e tempi musicali)
-Movimenti basici
-Connessione
-Improvvisazione


➤ ore 20:30/00:30   Serata mista di Forró e un po' di Tango con dj set e musica dal vivo

A BANDA DE ZIA BUMBA
Gabriella Cascella : voce
Julia Costella : fisarmonica e cori
Vincenzo Racioppi : mandolino
Salvio la Rocca : zabumba e percussioni
Toni coos Marshall : triangolo e percussioni
Luca Lucato : chitarra e cori
-------------------
Marcos Affonso
Sono Marcos Affonso, professore di danza, nato in Feira de Santana, Bahia, Brasile e cresciuto in Salvador. Fu in questa città, carica di diversità culturali, che ho avuto contatto con la danza dall'infanzia, ballando forró, lambada e "musica lenta".
Ho iniziato la mia formazione professionale a 22 anni, investendo in diversi corsi di formazione, in particolare nel forró, nelle danze popolari e sociali cubane (con studi in Havana), nella samba de gafiera e nel tango. Nel 2010 mi sono diplomato in Danza all'Università Federale di Bahia.
Negli ultimi anni la mia ricerca nel forró si è indirizzata sugli aspetti inerenti la musicalità e la connessione con l'altro, sulla sua storia, la sua cultura e sulle nuove possibilità di movimento che vanno dalla "creazione spontanea" all'inter-relazione del forró con altre danze.
Nel 2018 il mio lavoro si è diffuso per il mondo con diversi corsi e workshop di forró e samba de gafiera. In Italia a Milano, Roma, Torino, Genova, Firenze e Pisa, e nel festival di forró Italia Roots.
https://www.youtube.com/watch?v=CStRCdtbIcc
https://www.youtube.com/watch?v=ms9q_PVlDg0
https://www.youtube.com/watch?v=vb5AHOpEmVU

bottom of page