Porto Petraio รจ un nuovo spazio dedicato alle arti, in particolare alle arti del movimento, al teatro e alla musica, ed in generale all'incontro.

Ex atrio della stazione Petraio della Funicolare Centrale, impianto a fune fra i piรน antichi dโ€™Europa, si tratta di un โ€œporto di collinaโ€, nascosto in uno dei quartieri piรน magici ed inaspettati della cittร  di Napoli, il Petraio, che tra scale e piccoli slarghi si affaccia continuamente sulla bellezza imponente del golfo.

โ€œUn tempo il Petraio era abitato da pesciโ€, si legge nel breve racconto che spiega "scientificamente" lโ€™origine del nome Porto Petraio, ma attualmente si puรฒ raggiungere comodamente con il trenino della Funicolare Centrale, che magicamente lo attraversa.

 

Il progetto artistico nasce dai sogni e dalle necessitร  di quattro realtร  napoletane, Lโ€™intrecciata, Sulle rive del Tango, Agualoca Records, Azzurro Solfato, che  si riuniscono nellโ€™Associazione Culturale Lโ€™intrecciata e si occupano principalmente di tango, teatro-danza, danze e tradizioni popolari, musica e produzione discografica, operano negli ambiti e con le fasce dโ€™etร  piรน diverse, scegliendo la ricerca e lโ€™espressione artistica come mezzo privilegiato di comunicazione, conoscenza e crescita sia individuale che collettiva.

Lo spazio, pieno di storia e di magia, รจ stato amore a prima vista, e rimane aperto a proposte, idee e progetti che possano farci incontrare.

 

Porto Petraio รจ un luogo dedicato alla bellezza, alla poesia che salva, alla condivisione, che sono le forze creative e generatrici piรน potenti che abbiamo potuto finora sperimentare.

L'Associazione >

PortoPetraio in cantiere

PortoPetraio in cantiere

1/6
Calendario >
 
Contatti >
 
Modulo on line >
 
 
...ed una moltitudine di creature luminose
  • HOME

  • Chi Siamo

  • Attivitร 

  • Galleria

  • Contatti

  • More