

Laboratorio di Espressione e percorsi di Teatrodanza
corso settimanale - workshop intensivi - azioni sceniche - incontri
Laboratorio di espressione e percorsi di teatrodanza
a cura di Anna Perrotta.
parola chiave di quest'anno ancora riConnessioni
riconnetterci con noi stessi e con gli altri,
con le cose, lo spazio, la musica e le suggestioni emotive che ne derivano, ripartire verso nuove avventure
e poi raccontare percorsi e traguardi, realtà e sogno …
con il linguaggio della danza
Il laboratorio è incentrato su un lavoro di consapevolezza corporea e di riconoscimento/potenziamento delle proprie possibilità comunicative attraverso il movimento e la danza. Con un percorso che dal movimento inconsapevole conduce al movimento creativo si giunge alla creazione di libere forme espressive, ispirate da suggestioni dei sensi e creazioni della mente, che si fondono con quelle degli altri e si armonizzano con lo spazio che ci circonda. E in questo spazio di gioco si realizza la nostra presenza scenica che crea e comunica liberando l’immaginazione e il movimento che la rappresenta.
Acquisendo o sviluppando una serie di strumenti di consapevolezza e creatività proveremo a dare risposte individuali e collettive, attraverso l’improvvisazione in danza, alla miriade di domande che nascono da immagini, suoni, emozioni, elementi scenici, pezzi di vita quotidiana, e in alcuni contesti racconti e storie tratte dalla tradizione popolare o suggestioni del pensiero matematico (mathdance).
Realizzeremo piccole azioni performative, supportate spesso da istallazioni artistiche e da musicisti, che prevedono anche una "apertura della scena" al coinvolgimento diretto del pubblico. Tutto questo renderà visibili, innanzitutto a se stessi, i passi del percorso fatto insieme, pur restando comunque un lavoro in cui quello che è importante è il viaggio anche avulso da un prodotto finale in un’ottica di work in progress permanente.
Il laboratorio ha la particolarità di essere rivolto a danzatori ma anche a chi ha voglia di mettersi in gioco e sperimentare con noi nuove forme di comunicazione e possibilità di spostare i propri limiti sempre un pò più in là. La compagnia già costituita che ha già partecipato a vari dei nostri percorsi si arricchisce così di nuovi corpi e di nuove anime che, indipendentemente dalle età e dalle esperienze pregresse, verranno condotti a dare il meglio di sè sentendosi a proprio agio in armonia con l'intero gruppo e poi... se la danza comincia niente e nessuno può fermarla, perchè prima di essere una espressione artistica esteticamente affascinante, la danza è l'espressione più vera di quello che siamo.
La sfida ambiziosa di questo lavoro è risvegliare o mantenere sveglia la danza che è in noi affinchè tutto questo avvenga.
"non mi interessa come i miei ballerini si muovono, mi interessa cosa li muove" (Pina Bausch)
LABORATORIO ANNUALE
il venerdi
ore 17-18 lezioni individuali di approfondimento
ore 18-21 laboratorio annuale
dal 24 settembre ‘21 al 5 giugno ‘22
(24 settembre lezione gratuita di prova)
WORKSHOP INTENSIVI
➤ 15-16 ottobre '21 (6 ore)
➤ 17-18-19 dicembre '21 (12 ore)
➤ 11-12 febbraio '22 (8 ore)
➤ 8-9 aprile '22 (8 ore)
➤ 3-4-5 giugno '22 (12 ore)
AZIONI SCENICHE
19 dicembre 2021 ; 5 giugno 2022
azioni sceniche con successivo coinvolgimento del pubblico e improvvisazione collettiva compatibilmente con le norme anticovid vigenti
PROGETTI SPECIALI
TEENAGERS IN SCENA (da definire)
percorsi di teatro danza e azione scenica
per ragazzi under 20 (da 14 a 20 anni)
RESIDENZE ARTISTICHE
possima residenza:
22-27 agosto 2022 a Castelcivita (SA)
percorso di teatro danza e azione scenica in piazza con danzatori e cittadini di ogni età
evento fb: https://www.facebook.com/events/565649555258078